Preparazione e formazione sono i punti cardine che stano alla base delle professioni sanitarie di tutti i livelli. I continui e rapidi cambiamenti che interessano il mondo sanitario impongono uno sforzo comune nel sostenere e guidare i professionisti in un apprendimento che consenta di far fronte a tali cambiamenti e di favorire lo sviluppo di un servizio sanitario di livello avanzato.
Questa esigenza si è rivelata ancora più urgente con lo scoppio della pandemia Covid-19; spesso il personale sanitario non disponeva infatti delle conoscenze necessarie a far fronte a un’emergenza sanitaria di tale portata.
I corsi proposti all’interno del progetto IRC-19 – “Italian Response to Covid19 (IRC19)” vogliono essere proprio questo: un aiuto concreto nel garantire alle professioni sanitarie dei momenti di riflessione e di formazione personale, per imparare e approfondire argomenti inerenti alla Medicina dei Disastri e della Sanità Pubblica. Non di meno, la gestione dello stress e la cura del proprio benessere fisico e psicologico possono aiutare medici, infermieri e operatori socio sanitari ad affrontare questo delicato momento storico che stiamo vivendo.
La nostra formazione è stata scelta da