
Just in time
La pandemia di COVID19 sta ancora minacciando i sistemi sanitari di tutto il mondo. Se da una parte si è dovuto far fronte all’emergenza in maniera rapida, dall’altra parte è cresciuta l’esigenza di approfondimento e riflessione su alcune tematiche legate alla Medica dei Disastri e alla Salute Globale, discipline troppo spesso escluse dai curricula dei corsi di laurea di Medicina e Infermieristica in Italia.
JUST IN TIME è un corso gratuito rivolto a tutti gli operatori socio sanitari, il cui curriculum vuole offrire una formazione prioritariamente non clinica, focalizzata proprio sulla gestione dell’emergenza nelle strutture sanitarie e l’organizzazione del lavoro in contesti di emergenza.
Il corso, sviluppato in collaborazione con il Centro di Ricerca in Medicina d’Emergenza e dei Disastri (CRIMEDIM) dell’Università del Piemonte Orientale, si svolge in due fasi:
- Fase di formazione a distanza (FAD) su una piattaforma Moodle
Questa è una fase di autoformazione composta da 6 moduli con video di presentazione e dei testi di approfondimento, che il partecipante dovrà e visionare prima della seconda fase in presenza online.
Per visionare gli argomenti dei moduli clicca qui.
- Fase in presenza online
Il corso sarà suddiviso in 3 appuntamenti online su piattaforma ZOOM della durata di circa 2 ore e mezza ciascuna in cui il formatore approfondirà gli argomenti dei moduli, sia attraverso la spiegazione frontale sia attraverso momenti di riflessione comune e di condivisione delle esperienze con tutti i partecipanti.
Per info e iscrizioni al corso JUST IN TIME cliccare qui
LUN | MAR | MER | GIO | VEN | SAB | DOM |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Non hai un account? Iscriviti ora »
Allegati
Per visualizzare gli allegati di questo articolo occorre essere registrati.