Libreria

Con gli ultimi anche in Italia

Nel 2020/2021 sono stati distribuiti ben 27.240 pasti a La Spezia. Tutto questo grazie all’impegno dei volontari di Missione 2000 e di Colazioni con il Sorriso e al sostegno di Medici con l’Africa Cuamm con il progetto IRC-19.

Sabrina Tommasi, vicepresidente di Missione 2000 racconta «Con la pandemia e le regole di distanziamento abbiamo dovuto chiudere la mensa, ma non abbiamo smesso di dare cibo ai più bisognosi. Abbiamo iniziato a confezionare dei sacchetti da asporto da ritirare in sede. Ci siamo organizzati sfruttando il cortile e montando i plexiglass che assicurano la distanza, in questo modo riusciamo ancora ad aiutare […] Questa pandemia ci ha costretto a reinventarci, a trovare nuove strade di aiuto».

Un aiuto e un impegno costante, che hanno portato i volontari a incontrare tante persone. Storie che ti entrano dentro e non dimentichi più, come ci racconta Rosalba Martone: «Sono convinta che lo scopo della vita sia lasciare un segno. Lasciare qualcosa di buono e di te agli altri».

Puoi leggere la sua testimonianza qui.

Per visualizzare l'articolo intero occorre essere registrati.
Non hai un account? Iscriviti ora »

Argomenti

Lascia un commento